Proviamo a ripartire

Dopo un lunghissimo periodo di inattività e di gestione approssimativa proviamo a rimetterci in marcia con una veste grafica migliorata e nuovi articoli e approfondimenti più ricchi e dettagliati.

Rimanete connessi ci rivediamo a breve!

📷 Archivio fotografico Atm

Benvenuti Solaris!

È arrivato finalmente al deposito Novara il primo bus Euro 6 Solaris modello «Urbino» immatricolato 6600 sarà testato sulla linea 58.

Primo bus Solaris Urbino al dep. Novara (foto Corriere della Sera)

Primo bus Solaris Urbino al dep. Novara (foto Corriere della Sera)

Entro dicembre arriveranno a Milano altri 84 bus, entro aprile 2015 il numero salirà a 125 ampliando così la flotta su gomma di Atm  con nuovi mezzi a basso impatto ambientale.

Nuovo bus Solaris Urbino (foto Corriere della Sera)

Nuovo bus Solaris Urbino (foto Corriere della Sera)

 

(A) Garibaldi in tram!

Finalmente, dopo l’apertura delle due nuove stazioni della linea lilla Isola e Garibaldi FS e dopo sette interminabili anni di cantieri tornano a circolare i tram alla Stazione Garibaldi!

Il tram 33 cambia percorso transitando davanti alla stazione Garibaldi, il nuovo capolinea è stato attestato in P.le Lagosta.

Anche altre linee hanno cambiato il percorso maggiori info nella sezione notizie!

1899268_10203425142100017_9376156_o

Nuovi bus per Milano

cq5dam.thumbnail.750.none

Urbino Solaris da 12 metri fonte: Tuttotrasporti

La notizia finalmente è arrivata: Solaris si è aggiudicata la gara di Atm Milano, la commessa conta ben 250 autobus. Si conclude così la vicenda  che aveva tenuto col fiato sospeso il mondo dei trasporti.  Come noto, all’inizio l’offerta migliore era stata quella di Bredamenarinibus, ma ad una più attenta analisi dei costi (180mila euro per ogni bus compresa l’assistenza) e dei ridotti tempi d’attesa, ci si è resi conto che Bredamenarini non avrebbe potuto rispettare gli impegni presi nel contratto, così la gara è stata assegnata alla seconda classificata: Solaris (seguita da Irisbus e Mercedes-Benz).

Il veicolo presentato è l’Urbino, a pianale ribassato e motorizzato con un 6 cilindri Daf da 11 litri il costo si aggira sui 230mila euro cadauno.

Le paline cambiano l’abito!

E’ in corso in questi giorni il rinnovamento delle paline di fermata Atm, le classiche paline color arancio, laddove non sono state sostituite da quelle con visore digitale, si aggiornano con i nomi delle fermate corretti e l’indicazione del numero di fermata in cima appena sotto il logo Atm.

Palina Atm prima dell'aggiornamento

Palina Atm prima dell’aggiornamento

Per aggiornare le vecchie paline è stata utilizzata una fascia adesiva che è stata applicata al di sopra del nome della fermata e al di sopra del logo aziendale, nonostante alcune paline siano state di recente riverniciate anche per quest’ultime si è optato per la soluzione dell’adesivo.

Palina Atm dopo il rinnovamento

Palina Atm dopo l’aggiornamento

Il numero della fermata è stato introdotto per facilitare l’individuazione della fermata con le nuove applicazioni per cellulari.

Attaccàti al tram Guinness w. record

12 Ottobre 2013: una data che entrerà nella storia. Un gruppo di ragazzi temerarari si sono cimentati in una sfida senza precedenti: percorrere  tutte le 17 linee tranviarie di Milano, per un totale di 150 km a bordo del mezzo simbolo della città meneghina.

Il gruppo è partito alle 4.40 da Rozzano, capolinea del 15, ha percorso tutta Milano dal centro alla periferia e ha concluso il giro a Gratosoglio a mezzanotte al capolinea del 3, entrando così a tutti gli effetti nel Guinness.

i partecipanti

I partecipanti a bordo del tram 33

Per l’appunto si congratula con tutti i partecipanti al record Attaccàti al tram. L’impresa di questi ragazzi ha dismostrato che girare Milano in tram è possibile!

logo

Il logo creato da “Urbanfile” e modificato per l’evento da “Tranvieri di Milano”