Per l’appunto… notizie

Piccola raccolta di notizie selezionate dalla redazione di Per l’appunto…

Orario per il mese di Agosto

Ecco tutte le informazioni sul servizio ATM durante il mese di agosto.

Orari

La frequenza estiva termina domenica 31 agosto in metropolitana e domenica 7 settembre in superficie.

Venerdì 15 e sabato 16 agosto è in vigore l’orario festivo sull’intera rete. Eccezione per le linee 66, 89, 130, 132, 140, 171, 175,  176, 183, 351, 705, 707, 783 e 901 che effettuano l’orario del sabato nella giornata del 16 agosto.

Nel dettaglio:
Rete di superficie dal 4 al 22 agosto:

  • orario del sabato nei giorni dal lunedì al sabato
  • orario festivo la domenica e i festivi

Le linee X73, 171 e 709 effettuano il servizio dal lunedì al venerdì con il consueto orario.
La linea tram Milano-Limbiate, dal 4 al  22 agosto, effettua l’orario festivo dal lunedì al sabato.

Rete metropolitana
Linee M1-M2-M3
dal 4 al 23 agosto:

  • orario del sabato nei giorni dal lunedì al venerdì
  • orario festivo il sabato, la domenica e i festivi.

Linea M5: orario festivo dal 4 al 29 agosto.

Rete notturna

Sulla base della programmazione prevista dal Contratto di Servizio con il Comune di Milano, il servizio è sospeso da venerdì 1 a domenica 31 agosto. Riprenderà regolare nel fine settimana del 5/6 settembre.

 

Nuovi treni in arrivo!

Comune di MilanoATM e AnsaldoBreda presentano in anteprima il mockup dei nuovi treni della metropolitana.
Dal 29 marzo al 13 aprile, in piazza Duomo, sarà esposta una struttura che riproduce in modo puntuale l’esterno di un vagone dei nuovi treni e ospita al suointerno un’area di proiezione in 3D con schermo gigante. I visitatori potranno così immergersi in un vero e proprio viaggio virtuale.
L’ingresso è libero.

667px

 

Le nuove stazioni di M5 Isola e Garibaldi, modifiche alle linee di superficie:

m5_leaflet zara garibaldi_INTERNO_DEF

Milano, Dicembre 2013

Il servizio ATM per le festività Natalizie

Per metropolitane M1-M2-M3 e linee di superficie, è in vigore:

  • l’orario del sabato: 21, 23 e 24, 27, 28, 30, 31 dicembre e dal 2 al 4 gennaio.
  • l’orario festivo: 22, 26, 29 dicembre, 1, 5 e 6 gennaio

Sono previste corse aggiuntive in metropolitana il 21, 22, 23 e 24 dicembre.

Mercoledì 25 dicembre il servizio di metropolitane (M1-M2-M3-M5) e linee di superficie viene effettuato dalle 7 alle 19,30 circa.
Nella notte tra mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre il Radiobus di Quartiere non effettua servizio.

Martedì 31 dicembre il servizio delle linee metropolitane M1, M2 e M3 viene prolungato solo sulle tratte urbane (quindi fino a Molino Dorino sulla M1 e fino a Cascina Gobba e Abbiategrasso sulla M2) con gli ultimi passaggi in centro alle 2 di notte circa

Per le prime e ultime partenze di Natale e per gli ultimi passaggi in centro a Capodanno della metropolitana clicca qui.

Per tutte le linee di superficie, scarica gli orari allegati a fine pagina.

Rete notturna

Il servizio di rete notturna viene effettuato regolarmente nelle notti del week end ed, eccezionalmente per le festività, nelle notti tra il 31 dicembre e l’1 gennaio e tra il 5 e 6 gennaio.
Sospeso nella notte tra il 25 e 26 dicembre.

Linea x73 e Milano-Limbiate

La linea x73 (Linate-San Babila M1) non effettuerà servizio nei giorni festivi infrasettimanali. 
La linea Milano-Limbiate effettuerà servizio con tram: nel giorno di Natale solo fino alle 12,30, mentre il 26 dicembre, l’1° gennaio e il 6 gennaio sarà in vigore il normale orario festivo. Guarda i dettagli 

Collegamento Cascina Gobba-San Raffaele

Mercoledì 25 dicembre e 1 gennaio, il collegamento di metropolitana leggera Cascina Gobba-San Raffaele non effettua servizio. Chiusura anticipata alle 19 per martedì 31 dicembre. Servizio festivo, dalle 13 alle 20, per il 26, 29 dicembre, 5 e 6 gennaio. Attivo regolarmente dalle 6,40 alle 20 nei restanti giorni.
Nelle altre fasce orarie, per raggiungere l’ospedale è possibile utilizzare, in alternativa, la linea 925. I bus partono dal capolinea che si trova fuori dalla stazione Cascina Gobba della linea M2, destinazione via Cervi a Milano 2, con la fermata in prossimità dell’ospedale San Raffaele in via Olgettina.

TypeOrari Tram (88 kb)    TypeOrari Bus urbani (345 kb)  TypeOrari Filobus (38 kb)  TypeOrari Bus interurbani (323 kb)

(fonte http://www.atm.it)

Milano 28-29 Ottobre ’13

Presso la Carminati & Toselli (meglio conosciuta come Fabbrica del vapore) si è tenuta Citytech una due giorni dedicata al tema dei trasporti e della mobilità in generale. Sono intervenute diverse personalità sia politiche sia rappresentanti delle varie aziende che operano nel settore della mobilità.

logo-citytech

Sono state presentate diverse innovazioni nel campo tecnologico e non solo, inoltre è stata presentata la 600^ auto del car-sharing “Car2go” nuovo ingresso nel panorama transportistico Milanese dopo GuidaMi, inoltre nel cortile facevano bella mostra le biciclette con pedalata assistita, le macchinine elettriche delle “Isole digitali” del Comune di Milano ed un bus elettrico prodotto dalla Breda-Menarini.

1391987_10202416677129023_965666266_n

Milano 16 Ottobre ’13
Oggi al palazzo della Triennale di Milano presso la sala “Lab” si è tenuta la presentazione al pubblico del libro di A. Mantegazza dal titolo “L’ATM di Milano 1973 – 2005”, sono intervenuti il presidente di Atm Bruno Rota, il sindaco Giuliano Pisapia, il direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli, il professor Giulio Ballio e Pietro Colaprico giornalista de La Repubblica.
Il libro si presenta come la continuazione dell’edizione precedente 1861-1972 edito nel 1993, il volume sarà in vendita presso l’Atm Point di Duomo al prezzo di € 35,00.

save-the-date_LAtm-di-Milano-1973-2005

Nell’occasione sono state mostrate le prime immagini dei nuovi treni tipo “Meneghino” Ansaldo-Breda per le linee M1 ed M2

182331147-b7c03450-dc6d-440e-b39a-e422fd1c0462

I nuovi “Meneghino” Ansaldo Breda per M1 ed M2
(foto tratta da La Repubblica)

Lascia un commento